Riceverà annualmente il modulo per il certificato di esistenza in vita con l’avviso dell’adeguamento della pensione, in qualità di avente diritto alla prestazione pensionistica tedesca
- residente all’estero
- residente in Germania e titolare di un conto corrente all’estero
Tale comunicazione viene generata automaticamente e sarà inviata tra giugno e luglio 2025.
È disponibile inoltre il certificato di esistenza in vita digitale. Se dovesse utilizzarlo e lo ha fatto correttamente, non sarà più necessario compilare il modulo per il certificato in vita e spedirlo tramite posta! Tutti i documenti necessari (anche il documento relativo al certificato di esistenza in vita digitale) sono disponibili nell’avviso dell’adeguamento della pensione.
Se riceve più di una pensione, potrebbero essere necessari più certificati di esistenza in vita. In tal caso, insieme all’avviso dell’adeguamento della pensione le verranno inviati i rispettivi moduli con diversi numeri di fatturazione postale e numeri della pensione postale per i certificati di esistenza in vita 2025 e la comunicazione relativa al certificato di esistenza in vita digitale 2025.
La preghiamo di presentare tutti i certificati di esistenza in vita richiesti. A tale proposito, può
- compilare tutti i moduli per i certificati di esistenza in vita 2025, farli autenticare da un ente ufficiale e inviare la copia originale via posta
oppure
- presentare un certificato di esistenza in vita digitale 2025 per ciascuna pensione
Attenzione: non è ammessa la spedizione del certificato di esistenza in vita cartaceo via e-mail o fax.
Se ha ricevuto un avviso dell’adeguamento della pensione senza il modulo del certificato di esistenza in vita e senza la comunicazione relativa al certificato di esistenza in vita digitale, significa che quest’anno non dovrà presentare il certificato di esistenza in vita e che quindi non è richiesta alcuna azione da parte sua.
Avviso:
Siamo collegati a livello tecnico con i seguenti Paesi e pertanto in linea di principio non dovrebbe essere necessario presentare un certificato di esistenza in vita per: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Israele, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria. Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere ancora obbligatorio presentare un certificato di esistenza in vita. In tal caso, riceverà tutti i documenti necessari insieme all’avviso di adeguamento della pensione.
a) Se riceve il certificato di esistenza in vita per posta
Apponga di proprio pugno la firma nella sezione A2 del suo certificato di esistenza in vita e lo faccia autenticare da un ente competente nella sezione B.
Solitamente, i seguenti enti sono autorizzati ad autenticare i certificati:
- tutte le autorità, ad esempio: polizia, amministrazioni comunali (uffici dell’anagrafe, uffici comunali)
- rappresentanze della Germania all’estero (ambasciate, consolati)
- istituti finanziari
- casse malattia
- ospedali
- notai
- uffici parrocchiali
- policlinici
- uffici rabbinici
- assicurazioni pensionistiche
- Croce Rossa
- può trovare altri enti autorizzati specifici per Paese anche sul sito www.rentenservice.de/LB/FAQ.
Inoltre, verifichi la correttezza dei dati nella sezione A1. In questa sezione trova i suoi dati personali. Se le informazioni sono corrette, non dovrà fare nulla. Se le informazioni non dovessero più essere corrette, inserisca i dati corretti nel campo designato.
A questo punto invii il certificato in copia originale tramite lettera al seguente indirizzo (utilizzi la busta per la rispedizione al mittente allegata all’avviso di adeguamento della pensione):
- Deutsche Post AG
- Niederlassung Renten Service
- 04078 Lipsia
- Germania
Presentare il certificato di esistenza in vita autenticato è un requisito essenziale per continuare a percepire la sua pensione dalla Germania. Se non dovessimo ricevere il modulo entro il 17/10/2025, il versamento della pensione verrà interrotto.
b) Se non ha ricevuto l’avviso dell’adeguamento della pensione entro agosto 2025
Nel caso in cui l’avviso dell’adeguamento della pensione non le pervenisse entro il 4 agosto 2025, contatti il Renten Service (di seguito troverà le informazioni di contatto complete) o l’ente previdenziale competente e si informi se quest’anno è richiesto un certificato di esistenza in vita. Una volta ricevuta conferma della necessità di presentare quest’anno un certificato di esistenza in vita, può trovare il relativo modulo sul nostro sito web: www.rentenservice.de/LB/Formblatt
Compili il suo certificato di esistenza in vita, apponga la sua firma e lo faccia autenticare da un ente competente.
Solitamente, i seguenti enti sono autorizzati ad autenticare i certificati:
- tutte le autorità, ad esempio: polizia, amministrazioni comunali (uffici dell’anagrafe, uffici comunali)
- rappresentanze della Germania all’estero (ambasciate, consolati)
- istituti finanziari
- casse malattia
- ospedali
- notai
- uffici parrocchiali
- policlinici
- uffici rabbinici
- assicurazioni pensionistiche
- Croce Rossa
- può trovare altri enti autorizzati specifici per Paese anche sul sito www.rentenservice.de/LB/FAQ.
A questo punto invii il certificato in originale tramite lettera al seguente indirizzo:
- Deutsche Post AG
- Niederlassung Renten Service
- 04078 Lipsia
- Germania
Presentare il certificato di esistenza in vita autenticato è un requisito essenziale per continuare a percepire la sua pensione dalla Germania. Se non dovessimo ricevere il modulo entro il 17/10/2025, il versamento della pensione verrà interrotto.
c) Se la persona avente diritto alla pensione è incapace di scrivere/analfabeta
Nel caso in cui la persona avente diritto alla pensione sia incapace di scrivere/analfabeta, è necessario presentare una relativa attestazione nella sezione C1 del certificato di esistenza in vita.
d) Se la persona avente diritto alla pensione non è in grado di recarsi presso la sede di un ente ufficiale
Nel caso in cui la persona avente diritto alla pensione non sia in grado di recarsi di persona presso un ente autorizzato, è necessario presentare una attestazione in merito nella sezione C1 del certificato di esistenza in vita. Occorre inoltre indicare nella sezione C2 i dati della persona che si presenta presso l’ente autorizzato.
e) La persona avente diritto alla pensione è deceduta
Ci dispiace molto e le facciamo le nostre condoglianze per la perdita di una persona a lei cara. Non desideriamo incomodarla più del dovuto.
Se lei o l’impresa di pompe funebri ci ha già informato del decesso della persona avente diritto alla pensione, il suo/loro avviso e l'invio dell’avviso dell’adeguamento della pensione con la richiesta del certificato di esistenza in vita annuale si sono sovrapposti. Pertanto non è richiesta alcuna azione da parte sua. Qualora questo non fosse il caso, la preghiamo di utilizzare la “Notifica variazioni certificato di esistenza in vita” o compilare la sezione C3 “Notifiche al Renten Service in caso di morte della persona avente diritto alla pensione” e inviarlo a:
- Per gli aventi diritto alla prestazione pensionistica tedesca residenti in Germania
- Deutsche Post AG
- Niederlassung Renten Service
- 13497 Berlino
- Per gli aventi diritto alla prestazione pensionistica tedesca residenti al di fuori dalla Germania
- Deutsche Post AG
- Niederlassung Renten Service
- 13496 Berlino
Qui trova il modulo Notifica variazioni.